top of page
Cerca

Hylas e le ninfe

  • Immagine del redattore: Manuela Troilo
    Manuela Troilo
  • 19 ott 2015
  • Tempo di lettura: 1 min

Tornando ai Prerafaelliti e ai laghetti vi propongo un'altro quadro di Jhon William Waterhouse "Hylas e le ninfe". Il mito ci racconta che Eracle o Ercole si invaghì di Hylas affascinato dalla sua bellezza uccise il padre, re dei Dropi, e lo rapì. Hylas divenne così l'amante e lo scudiero di Ercole. Insieme andarono alla ricerca del vello d'oro, ma durante una sosta del viaggio, scendendo a terra dalla nave, Hylas si allontanò per cercare una sorgente di acqua dolce, le ninfe che lo scorsero dal loro laghetto se ne innamorarono e lo trascinarono nell'acqua con loro.

Le ninfe erano figure semidivine tra la natura e il mondo umano, fanciulle eternamente giovani e avvenenti erano nei miti associate ai satri, dai lussuriosi appetiti sessuali, da qui nasce il significato di ninfomania....


 
 
 

Comentários


Recent Posts
Archive
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

©Manuela Troilo 

bottom of page